top of page

Anche alla Mole Vanvitelliana di Ancona, la mostra “Genesi. Sebastião Salgado”


Dal 26 settembre al 3 febbraio 2018, i marchigiani e chiunque altro si trovi nella zona di Ancona, hanno la possibilità di visitare quella che è stata una delle mostre più apprezzate in Italia da qualche anno a questa parte.

In un momento così difficile per il pianeta Terra, il grande fotografo Sebastião Salgado ci racconta in 235 foto, belle da togliere il fiato, cosa significa viaggiare alla scoperta del nostro mondo, lanciando un messaggio di allarme per la salvaguardia del nostro patrimonio di flora e fauna.

La mostra è intitolata “Genesi” ed è a cura della moglie Lélia Wanick Salgado, che insieme a Sebastião hanno creato nello Stato di Minas Gerais in Brasile l’Istituto Terra che ha riconvertito alla foresta equatoriale una grande area che rischiava la sparizione. Organizzata in cinque sezioni che raccontano il viaggio di Salgado di tutta una vita, la mostra tocca cinque continenti: Il Pianeta Sud, I Santuari della Natura, l’Africa, Il grande Nord, l’Amazzonia e il Pantanàl.

Le nostre AudioGuide® sono disponibili in italiano, inglese e francese.


 
 
 

Comments


© 2018 by AudioGuide®.

Via del Proconsolo, 16 - Firenze (FI) - Italy

P.IVA 04430400483

Logo Cersist UNI PDR 125_2022_GESTIONE M

Organizzazione con Sistema di Gestione Certificato in conformità alla norma  UNI EN ISO 9001:2015
* Limitatamente ai servizi all'impresa

Organizzazione con Sistema di Gestione Certificato in conformità alla norma  UNI/PdR 125:2022

bottom of page