top of page

Dal nostro Archivio: "Le pareti delle meraviglie. Corami di corte tra i Gonzaga e l’Europa."

Immagine del redattore: AudioGuide®AudioGuide®

Aggiornamento: 5 lug 2023


La mostra Le pareti delle meraviglie. Corami di corte tra i Gonzaga e l’Europa, che si è svolta a Palazzo Te a Mantova dal 26 marzo al 26 giugno 2022, ha indagato e riscoperto l’eccezionalità dei preziosi apparati decorativi in cuoio che nel Rinascimento adornavano gli ambienti dei palazzi delle più importanti corti europee, esprimendone il lusso e la grandezza.


Un tempo molto in voga e oggi quasi del tutto perduti, i corami venivano utilizzati in particolari occasioni celebrative e nella quotidianità, disposti alle pareti tra l’ornamento della parte alta e il pavimento, con duplice funzione: una di ordine pratico come isolante, l’altra di carattere più scenico per ostentare la ricchezza.


Anche i Gonzaga, nel lungo periodo della loro reggenza, hanno commissionato e acquistato corami di tutti i tipi e motivi presso i centri più rinomati di lavorazione delle pelli – Napoli, Roma, Bologna, Ferrara e soprattutto Venezia –, per arredare le loro residenze, in primis Palazzo Te, in una incessante ricerca del raffinato, del bello, del meraviglioso.

Comments


© 2018 by AudioGuide®.

Via del Proconsolo, 16 - Firenze (FI) - Italy

P.IVA 04430400483

Logo Cersist UNI PDR 125_2022_GESTIONE M

Organizzazione con Sistema di Gestione Certificato in conformità alla norma  UNI EN ISO 9001:2015
* Limitatamente ai servizi all'impresa

Organizzazione con Sistema di Gestione Certificato in conformità alla norma  UNI/PdR 125:2022

bottom of page