top of page

Perché usare l'audioguida?



Quello che stiamo vedendo è l’arazzo di Bayeux, una delle opere più famose in tutta la Francia e dal 2007 patrimonio dell’umanità UNESCO. Per la prima volta in 950 anni, lascerà il territorio francese per approdare in Gran Bretagna, in un programma di scambio di opere d’arte che vede come protagonisti i due Paesi.  


Entrare in un museo, in una mostra, passeggiare per le vie di una città d’arte e usare l’audioguida. Perché farlo? Cosa spinge un visitatore a dotarsi di uno strumento simile?


Perché raccontare l’arte mentre la si osserva, è il modo migliore per ricordarla. Usare l’audioguida permette a chi si interessa del bellissimo patrimonio che abbiamo a disposizione in Italia (e nel mondo) di avere le informazioni utili a capire l’opera d’arte che ha davanti o il luogo in cui si trova, senza togliere ai propri occhi la capacità di osservare e quindi di emozionarsi. Sta a noi del settore saper rendere il racconto esaustivo, chiaro e in grado di arrivare subito a chi ascolta, senza mai tralasciare la qualità delle informazioni e dell’audio, fondamentali per garantire un ascolto corretto.


(foto da www.ansa.it)



Comments


© 2018 by AudioGuide®.

Via del Proconsolo, 16 - Firenze (FI) - Italy

P.IVA 04430400483

Logo Cersist UNI PDR 125_2022_GESTIONE M

Organizzazione con Sistema di Gestione Certificato in conformità alla norma  UNI EN ISO 9001:2015
* Limitatamente ai servizi all'impresa

Organizzazione con Sistema di Gestione Certificato in conformità alla norma  UNI/PdR 125:2022

bottom of page