top of page

A Palazzo delle Esposizioni di Roma si parla di scienza con "Human+. Il futuro della nostra specie."

  • Immagine del redattore: AudioGuide®
    AudioGuide®
  • 4 ott 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Dal 27 febbraio al 1 luglio una nuova mostra, che vuole lanciare dei segnali sulla situazione dei nostri giorni: a che punto è il nostro rapporto con la tecnologia? Come sarà tra cento anni? Esiste un confine da non oltrepassare per poterci ancora definire umani?

Presentata per la prima volta al Trinity College di Dublino da Science Gallery, nella versione itinerante la mostra è co-prodotta da Science Gallery e dal Centre de Cultura Contemporània de Barcelona.


Il simbolo “+” in Human+ indica un orientamento positivo per il futuro della nostra specie. La Biotecnologia, la robotica e l’intelligenza artificiale aprono nuovi orizzonti ma con questi grandi cambiamenti, in cosa consiste questo orientamento? La mostra, attraverso artisti, designer e scienziati immagina molti futuri possibili.


ree

Commenti


Logo Cersist UNI PDR 125_2022_GESTIONE M

Organizzazione con Sistema di
Gestione Certificato 
in conformità
alla norma  UNI/PdR
 125:2022

© 2018 by AudioGuide®.

Via del Proconsolo, 16 - Firenze (FI) - Italy

P.IVA 04430400483

Organizzazione con Sistema di Gestione Certificato
in conformità alla norma  UNI EN ISO 9001:2015


* Limitatamente ai servizi all'impresa

bottom of page