DENTRO LORENZO LOTTO La pala di San Bernardino, la fotografia di Axel Hütte
- AudioGuide®
- 11 apr
- Tempo di lettura: 1 min

Nel 2025, una mostra a Bergamo su Lorenzo Lotto unisce arte, storia e fotografia, con la Pala di San Bernardino al centro di un percorso espositivo che si snoda tra il Museo e il territorio circostante.
Nel 500° anniversario della partenza di Lorenzo Lotto da Bergamo, dall’11 aprile al 31 agosto 2025, Accademia Carrara presenta Dentro Lorenzo Lotto: un progetto di tutela e valorizzazione dedicato alla Pala di San Bernardino, arricchito dalle fotografie di Axel Hütte.
L’occasione è data dalla prolungata chiusura della chiesa per interventi di consolidamento e restauro, per cui Accademia Carrara si è fatta promotrice di un’iniziativa che ha coinvolto diverse istituzioni cittadine, con il fine di garantire tanto la conservazione in sicurezza del dipinto, quanto la sua visone in contesti adeguati fino a conclusione dei lavori quando, dopo aver fatto tappa nella nuova sede del Museo diocesano Adriano Bernareggi, partner del progetto, il dipinto tornerà nella sua collocazione storica.
In Carrara, la Pala di San Bernardino è inserita in un itinerario in tre tappe che ha lo scopo di metterla in dialogo con il patrimonio qui conservato e con l’importante lascito del maestro veneziano nelle chiese cittadine, fino alla straordinaria impresa pittorica dell’Oratorio Suardi a Trescore Balneario. A tale eredità, è stato riservato un progetto specifico, invitando Axel Hütte, tra i principali interpreti della Düsseldorf School of Photography, a dedicare un lavoro agli altari di Lorenzo Lotto in Bergamo.
L’esposizione in Carrara diventa così anche il punto di partenza ideale per un viaggio tra i capolavori di Lotto, in un itinerario che si snoda tra vie e piazze della città, alla scoperta della sua straordinaria eredità.
コメント